Girare il booktrailer di un titolo Mimesis per vincere i nostri libri. Leggi il regolamento
Editoriale
Tutti scriventi, nessuno scrittore?
Scrittori o scriventi?
Roland Barthes écrivains et écrivants
Paolo Bartoloni Svevo e la scrittura del corpo-cosa
Andrea Gareffi Molti silenzi per nulla
Luigi Antonio Manfreda Scrittura ed esperienza
Aldo Marroni Cristina Campo e il rito della scrittura
Anselm Jappe Da Céline al videoclip
Simona Cigliana Scrittori e scriventi all’ombra di Orfeo.
Derive otto-novecentesche del mito del Poeta
Caterina Di Rienzo Mallarmé e Valéry: leggere la danza
Saggi
Francesco Marroni L’ultima soglia: Thomas Hardy e il volto del tempo
Fabrizio Scrivano La morte è finita! Strategie letterarie per eludere la fine dei corpi.
Pedro Sargento Le sospensioni di un movimento. Che fine ha fatto il Futurismo?
Recensioni
Aldo Marroni L’arte dei simulacri (Silvia Antosa)
Alessandro Carrera La distanza del cielo. Leopardi e lo spazio dell’ispirazione
(Francesca Fazio Melisi)
Jacques Attali Sette lezioni di vita: sopravvivere alla crisi (Enea Bianchi)
Franco Purini La misura italiana dell’architettura (Milosh F. Fascetti)
Notizie sui collaboratori
Indice dei numeri precedenti
ISBN | 9788857511702 |
---|---|
Pagine | 130 |
Data di pubblicazione | 2012 |
Collana | Agalma |
Brand | ![]() |
History | Color sit amet, consectetur adipiscing elit. In gravida pellentesque ligula, vel eleifend turpis blandit vel. Nam quis lorem ut mi mattis ullamcorper ac quis dui. Vestibulum et scelerisque ante, eu sodales mi. Nunc tincidunt tempus varius. Integer ante dolor, suscipit non faucibus a, scelerisque vitae sapien. |