I più recenti studi di Massimo Introvigne, Per Faxneld, Jesper Aagaard Petersen e Ruben van Lujik hanno messo in luce, sotto vari aspetti, il rilievo della figura e della simbologia legate al Diavolo. Tal rilievo storico riguarda allo stesso modo la Storia delle Idee, così come quella dell’Esoterismo Occidentale che dei Nuovi Movimenti Religiosi. Le idee e immagini di Diavolo in quanto Diaballein, del luciferico angelo decaduto, così come di un essere androgino o di uno “spirito della terra o di opposizione” hanno suggestionato e continuano a interessare le più diverse dinamiche a livello storico, sociale e culturale concernenti i gruppi e varie correnti del Satanismo, passato e odierno.
Interventi di: Massimo Introvigne, Alessandro Nardin, Sasha Chaitow, Della E. Campion, Michele Olzi, Cimminnee Holt, Luca Siniscalco, Karolina Maria Hess, Luca Valentini, Serena Rinaldi.
Sottotitolo | Diabolus in singulis est: Il Diavolo, Satana e Lucifero / Diabolus in singulis est: The Devil, Satan and Lucifer |
---|---|
ISBN | 9788857548432 |
Pagine | 202 |
Data di pubblicazione | 2018 |
A cura di | Claudio Bonvecchio; Christian Giudice; Michele Olzi; Roberto Revello |
Collana | La rosa di paracelso |
Brand | ![]() |
History | Color sit amet, consectetur adipiscing elit. In gravida pellentesque ligula, vel eleifend turpis blandit vel. Nam quis lorem ut mi mattis ullamcorper ac quis dui. Vestibulum et scelerisque ante, eu sodales mi. Nunc tincidunt tempus varius. Integer ante dolor, suscipit non faucibus a, scelerisque vitae sapien. |