Oltre a Deleuze e Guattari, interventi e saggi di T. Villani, P. Virilio, P. Dalla Vigna, P. Tripodi, A. Bonomi, A. Zanini, e M. Berisso. Sono stati inseriti intertesti poetici di N. Balestrini, T. Villani e G. Gherzi. Copertina, immagini e grafica sono di L. Bobba.
Per Gilles Deleuze e Félix Guattari, la "geofilosofia" costituisce un concetto che tende ad evidenziare il divenire del territorio come ambito che nell’oggi è oggetto di uno scontro profondo tra l’omologazione e le pratiche dei saperi. Nella modernità occorre saper ridefinire una nuova geografia dei saperi, una diversa capacità di analisi il cui scopo consiste nella creazione di altri luoghi in cui le metamorfosi del pensiero e i percorsi di ricerca possano dispiegarsi.
Sottotitolo | Il progetto nomade e la geografia dei saperi |
---|---|
ISBN | 9788885889239 |
Pagine | 156 |
Data di pubblicazione | 1994 - 2005 |
Collana | Millepiani |
Brand | ![]() |
History | Color sit amet, consectetur adipiscing elit. In gravida pellentesque ligula, vel eleifend turpis blandit vel. Nam quis lorem ut mi mattis ullamcorper ac quis dui. Vestibulum et scelerisque ante, eu sodales mi. Nunc tincidunt tempus varius. Integer ante dolor, suscipit non faucibus a, scelerisque vitae sapien. |