PROLOGO
Nascite acefale e governo della donna nell’Inghilterra del primo Seicento. Un corpus di testi iconico-verbali Ciro Tarantino
PARTE PRIMA: I TESTI
Racconti di mostri senza testa
Trascrizioni e traduzioni di Luca Baratta
NOTA ALLE TRASCRIZIONI E ALLE TRADUZIONI
STRANGE NEWES OUT OF KENT / STRANE NOTIZIE GIUNTE DAL KENT
Anonymous (1609)
GODS HANDY-WORKE IN WONDERS / L’OPERA DI DIO NELLE MERAVIGLIE
Anonymous (1615)
A WONDER WOORTH THE READING / UNA MERAVIGLIA DEGNA D’ESSER LETTA
Anonymous (1617)
A STRANGE AND LAMENTABLE ACCIDENT / UNO STRANO E LAMENTEVOLE EVENTO
John Locke (1642)
A DECLARATION OF A STRANGE AND WONDERFULL MONSTER / UN ANNUNCIO RIGUARDO A UNO STRANO E MERAVIGLIOSO MOSTRO
Anonymous (1646)
THE RANTERS MONSTER / IL MOSTRO DEI RANTERS
Anonymous (1652)
NOTE AI TESTI
PARTE SECONDA: I CONTESTI
Acefalie e figure del disordine nell’Inghilterra della prima età moderna
Luca Baratta
0. «Le dita di Dio le schiacceranno il grembo» Sul campo di battaglia del corpo
1. «Ciò che Dio fa della carne degli uomini» Il mostro, “altro” assoluto nell’Europa del Rinascimento
2. «Gente di corporatura orrenda e di natura malvagia» Mostri acefali di un Oriente anarchico
3. «La testa non compie ciò che la natura richiede» Corpo fisico, corpo politico, capi ben formati e capi deformi
4. «Nessuno è come la donna che il governo di sé vuole» Figli senza testa per madri senza giudizio
4.1. Madre Watts e una vagabonda senza nome
4.2. Martha Haydnot e il suo parto nel granaio
4.3. O Londra, Londra! Città capovolta!
4.4. Mary Wilmore, tre uomini e una croce
4.5. Quando la Signora Haughton perse la testa
4.6. Mary Adams: una vita senza capo né coda
5. «Teste che cozzano l’un l’altra» Simbologie cefaliche durante il conflitto civile inglese
6. «Ridefiniti e compresi sotto qualche Forma o Legge» Di qua dal velo del costrutto culturale
BIBLIOGRAFIA
ABSTRACTS
Sottotitolo | Senza testa - Headless |
---|---|
ISBN | 9788857555454 |
Pagine | 292 |
Data di pubblicazione | 2018 |
Collana | Minority Reports |
Brand | ![]() |
History | Color sit amet, consectetur adipiscing elit. In gravida pellentesque ligula, vel eleifend turpis blandit vel. Nam quis lorem ut mi mattis ullamcorper ac quis dui. Vestibulum et scelerisque ante, eu sodales mi. Nunc tincidunt tempus varius. Integer ante dolor, suscipit non faucibus a, scelerisque vitae sapien. |