TEORIA E CRITICA DELLA REGOLAZIONE SOCIALE 1/2018
Nel trecentocinquantesimo anniversario della nascita di Vico, l’interrogazione sull’attualità “nuova” del filosofo-giurista napoletano diviene una riflessione sul metodo degli studi e sul ruolo delle humanities. Muovendo da un’analisi teorica della nozione di Provvidenza in Vico (“a cosa provvede la teoria di Vico oggi?”) la “conversione del vero nel fatto” diviene la cifra per intendere in senso umanistico il metodo clinico-legale nei dipartimenti di Giurisprudenza, a partire dalle nozioni di corpo, vulnerabilità, disabilità.
Flora Di Donato e Paolo Heritier
Nota introduttiva
Richard Sherwin
Vico’s Providence Today
Manuela Sanna
Una natura propria dell’uomo: tra ingegno e verità nel pensiero vichiano
Francesco Valagussa
Vico. La Provvedenza alle spalle della giurisprudenza
János Frivaldszky
La provvidenza divina nella storia del diritto nelle opere di Giambattista Vico
Sergio Ubbiali
Il soggetto nell’inattuale proposta di Giambattista Vico
Alessandro Campo
Ipotesi deleuziane sul metodo clinico
Fernando Bellelli
Il contributo di Vico e Rosmini alle cliniche legali. Pedagogia giuridica dalle Law and Humanities
Jean Robelin
La retorica giuridica come produzione politica del luogo del terzo
Paolo Heritier
Provvedenza vichiana e metodo clinico legale della Terzietà
Luca Salvadori
Argomentazione ed interessi metagiuridici: le contraddizioni delle norme e degli interpreti nella tutela dei diritti delle categorie vulnerabili
Focus
La clinica legale della disabilità e della vulnerabilità – Esperienze e riflessioni
Cecilia Marchisio, Natascia Curto
Lo spazio pieno tra diritti e pratiche
Domenico Cravero /Teologo (Terra mia onlus)
La terra che guarisce. Nuovi percorsi per l’inclusione e la cura del dolore mentale
Davide Petrini
Clinica legale, fragilità e sensibilità
Giorgio Latti
La protezione civilistica del vulnerabile. Una prospettiva giurisprudenziale
Angelo Cretella
Cinema e clinica legale
Recensioni
Carlo Levi, Paura della libertà, Neri Pozza, Vicenza 2018
di Alessandro Campo
Angelo Maestroni, Cliniche legali. Vol. I. Accesso alla giustizia, solidarietà e sussidiarietà nelle cliniche legali, Vol. II. Teorie e pratiche nelle cliniche legali, a cura di Angelo Maestroni, Paola Brambilla, Matteo Carrer, Giappichelli, Torino 2018
di Virginia Bilotta
Domenico Cravero, Terra, cibo, vita. Clinica e abilitazione attraverso la terra. Teoria e pratica dell’agricura, Mimesis, Milano 2018
di Giovanna Gabbi
Sottotitolo | Diritto e metodo umanistico |
---|---|
ISBN | 9788857558035 |
Pagine | 200 |
Data di pubblicazione | 2018 |
A cura di | Flora Di Donato; Paolo Heritier |
Collana | Teoria e Critica della Regolazione Sociale |
Brand | ![]() |
History | Color sit amet, consectetur adipiscing elit. In gravida pellentesque ligula, vel eleifend turpis blandit vel. Nam quis lorem ut mi mattis ullamcorper ac quis dui. Vestibulum et scelerisque ante, eu sodales mi. Nunc tincidunt tempus varius. Integer ante dolor, suscipit non faucibus a, scelerisque vitae sapien. |