A trent’anni dalla caduta del Muro l’eredità della Repubblica Democratica Tedesca pone problemi identitari e politici tuttora irrisolti, che si rifl ettono in maniera paradigmatica nelle contraddizioni della nuova Berlino. Questo studio esplora le diverse espressioni di memoria della DDR presenti nella capitale, i loro sviluppi e le modalità di relazione reciproca. Le dinamiche della memoria pubblica istituzionale vengono messe a confronto con le strategie individuali del ricordo, portando alla luce fragili meccanismi di costruzione del passato. Indagini condotte con un originale approccio multidisciplinare esaminano le tracce urbane, le rappresentazioni museali e mediatiche, le immagini storiografi che e private della DDR all’interno di una città in continuo fermento.
Un viaggio nel cuore cicatrizzato della Berlino unita, attraverso gli occhi dei suoi protagonisti.
Nuova edizione aggiornata e ampliata
Presentazione di Stefano Boni e prefazione di Anna Chiarloni
Liza Candidi T.C., dottore di ricerca in Antropologia. Nei dieci anni di vita a Berlino si è occupata di studi urbani, post-socialismo e museologia. Sulle politiche e pratiche di memoria ha pubblicato diversi contributi, inclusa una monografi a in tedesco (Zambon Verlag, 2018). Attualmente svolge attività di ricerca in America Latina e negli Stati Uniti su comunità autonome, insediamenti informali, resilienza comunitaria ed ecologia politica. Fra le pubblicazioni più recenti “If it all went up in smoke. Undercover communities and cannabis regulation in the Emerald Triangle” (collettaneo Palgrave Macmillan, 2018).
ISBN | 9788857550299 |
---|---|
Pagine | 378 |
Data di pubblicazione | 2019 |
Autore | Liza Candidi TC |
Presentazione di | Stefano Boni |
Prefazione di | Anna Chiarloni |
Collana | Il quadrifoglio tedesco |
Brand | ![]() |
History | Color sit amet, consectetur adipiscing elit. In gravida pellentesque ligula, vel eleifend turpis blandit vel. Nam quis lorem ut mi mattis ullamcorper ac quis dui. Vestibulum et scelerisque ante, eu sodales mi. Nunc tincidunt tempus varius. Integer ante dolor, suscipit non faucibus a, scelerisque vitae sapien. |
Francesco Vietti - L'Indice, novembre 2013
"Dislocando Marx ed Engels"
Leggi la recensione
Magda Martini - Osservatorio critico della germanistica, gennaio 2015
Leggi la recensione