Membro del quintetto “classico”, la formazione storica di Miles Davis, e poi leader per oltre quindici anni dei Weather Report, Wayne Shorter ha attraversato alcune delle più esaltanti fasi del jazz ed è oggi considerato uno dei più importanti sassofonisti viventi. Il saggio di Antonio Marangolo rende omaggio alla visione e alla carriera del maestro di Newark, dagli anni con i Jazz Messengers di Art Blakey alle attuali esperienze del Wayne Shorter Quartet, passando per le collaborazioni con Miles Davis, Joni Mitchell e perfino Pino Daniele.
La lezione di Coltrane, di cui Shorter è in un certo senso erede, le sperimentazioni free jazz, il legame con la musica brasiliana e tutte le altre principali questioni legate alla sua musica vengono qui inquadrate sotto una duplice prospettiva: biografica e filosofica.
Un libro imperdibile che ripercorre la carriera di un grande interprete del panorama musicale contemporaneo e di un testimone privilegiato della storia del jazz.
Antonio Marangolo, sassofonista, arrangiatore e compositore siciliano, ha dato vita a numerose formazioni di jazz moderno. Ha collaborato nell’ambito della canzone d’autore con Ivano Fossati, Ornella Vanoni, Sergio Endrigo, Paolo Conte, Vinicio Capossela e Francesco Guccini. Ha fatto parte dei Goblin e ha scritto le musiche di Cammin leggendo di Vittorio Gassman. Con il suo Marangolo Quartetto Orizzontale ha ottenuto grande successo al Festival International de jazz de Montréal. Ha pubblicato i romanzi Complice lo specchio, Come sopravvivere all’amore e ad altri demoni meridiani, Il cavaliere Politi, Il barone du Vallon, Il circo moreno e Il saxofono ben temperato.
ISBN | 9788857551555 |
---|---|
Pagine | 62 |
Data di pubblicazione | 2018 |
Autore | Antonio Marangolo |
Collana | Musica contemporanea |
Brand | ![]() |
History | Color sit amet, consectetur adipiscing elit. In gravida pellentesque ligula, vel eleifend turpis blandit vel. Nam quis lorem ut mi mattis ullamcorper ac quis dui. Vestibulum et scelerisque ante, eu sodales mi. Nunc tincidunt tempus varius. Integer ante dolor, suscipit non faucibus a, scelerisque vitae sapien. |
Guido Festinese - Alias, 14 settembre 2019
"Sax Story, Wayne John e gli altri"
Leggi la recensione
Alessandro Bottero - Classic rock, aprile 2019
"Hard Stuff"
Leggi la recensione
Gianni Montano - jazzconvention.net, 27 marzo 2019
“Antonio Marangolo. Wayne Shorter e il jazz incerto”
Leggi la recensione
Vittorio Castelnuovo - Blow Up, marzo 2019
"Antonio Marangolo"
Leggi la recensione
Franco Bergoglio - magazzinojazz.wordpress.com, 24 gennaio 2019
"L’impresa caotica del jazz"
Leggi la recensione